Iscrizione albo

Per i Cittadini Italiani

  • Domanda di Iscrizione all’Albo;
  • Marca da bollo da € 16,00 per la domanda di iscrizione;
  • Due fotografie uguali in formato tessera;
  • Attestazione di versamento da € 168,00 da effettuare sul c.c.p. n.8003 Concessioni

Governative intestato a “AGENZIA DELLE ENTRATE – TASSE CONCESSIONI GOVERNATIVE (TIPO DI VERSAMENTO “RILASCIO” - CODICE TARIFFA “8617” - ANNO “25”);

  • Versamento da € 95,00 (90,00 quota associativa + 5,00 tassa iscrizione) mezzo pagoPa.
  • Esibizione del Codice Fiscale;
  • Esibizione Carta di Identità;
  • Autocertificazione conseguimento titolo oppure esibizione in originale del Titolo se conseguito all’estero

Per i Cittadini Stranieri (Comunitari ed Extracomunitari)

  • Domanda di Iscrizione all’Albo;
  • Marca da bollo da € 16,00 per la domanda di iscrizione;
  • Due fotografie uguali formato tessera;
  • Attestazione di versamento da € 168,00 da effettuare sul c.c.p. n.8003 Concessioni
  • Governative intestato a “AGENZIA DELLE ENTRATE – TASSE CONCESSIONI GOVERNATIVE (TIPO DI VERSAMENTO “RILASCIO” - CODICE TARIFFA “8617” - ANNO “25”);
  • Versamento da € 95,00 (90,00 quota associativa + 5,00 tassa iscrizione), mezzo pagoPa;
  • Esibizione Codice Fiscale;
  • Esibizione documento di riconoscimento (passaporto/carta identità);
  • Esibizione del Diploma/Laurea;
  • Permesso/Carta di soggiorno definitivo;
  • Autorizzazione/Delibera rilasciata dal Ministero della Salute all’esercizio della professione.

Riconoscimento titolo professionale sanitario conseguito in un Paese extracomunitario, ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale

Ministero della Salute

Riconoscimento della qualifica di infermiere conseguita in un Paese dell'Unione Europea, nella Confederazione svizzera o nell’Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) da cittadini comunitari, della Confederazione svizzera o dell’Area SEE

Ministero della Salute

È necessario fissare l’appuntamento telefonando al n. 0376/366911

Orario di segreteria:

Lunedi / martedi /venerdi dalle ore 9.30 alle ore 12.00 mercoledi / giovedi dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Luglio e agosto da lunedi a venerdi dalle ore 9.30 alle ore 12.00